Il nuovo approccio dei ricercatori della WVU all'analisi forense del nastro adesivo rimarrà sicuramente valido
CasaCasa > Blog > Il nuovo approccio dei ricercatori della WVU all'analisi forense del nastro adesivo rimarrà sicuramente valido

Il nuovo approccio dei ricercatori della WVU all'analisi forense del nastro adesivo rimarrà sicuramente valido

Aug 22, 2023

Nella foto qui, Claire Dolton, senior della West Virginia University, conduce ricerche per un progetto di scienze forensi guidato dalla dottoressa Tatiana Trejos. Il team di Trejos ha standardizzato un metodo per analizzare l'adattamento fisico di due pezzi separati di nastro adesivo che può essere applicato alle prove sulla scena del crimine in tutto il paese.

MORGANTOWN — Mentre le proprietà adesive del nastro adesivo sono state da tempo riconosciute per il loro ruolo nella cattura del DNA della scena del crimine, il campo della medicina legale si è concentrato meno sulle informazioni nascoste nei bordi del nastro. Cioè, fino ad ora.

Per più di quattro anni, Tatiana Trejos, professoressa associata di chimica forense presso la West Virginia University, ha lavorato con un team di ricercatori per sviluppare un algoritmo che analizzi l'adattamento fisico tra i bordi dei pezzi di nastro adesivo.

Questa ricerca può aiutare gli investigatori a determinare la fonte, la marca e l'origine di un pezzo di nastro adesivo e a collegare i punti relativi all'acquisto e all'utilizzo dello stesso da parte di un sospetto, ha affermato Trejos.

Quando i pezzi di nastro adesivo dello stesso rotolo vengono separati, i loro bordi si incastrano ancora a livello microscopico, come i pezzi di un puzzle. Ciò può avere numerosi vantaggi, soprattutto per gli investigatori sulla scena del crimine, ha affermato Trejos.

Prendiamo, ad esempio, uno scenario di rapimento in cui un autore utilizza un pezzo di nastro adesivo su una vittima.

Se l'autore del reato non lascia dietro di sé prove del DNA, l'analisi della vestibilità fisica dei bordi del nastro potrebbe abbinare un singolo pezzo alla sua fonte, probabilmente un rotolo di nastro di sua proprietà o acquistato ad un certo punto.

L’analisi dell’idoneità fisica del nastro adesivo è da anni una pratica comune nei laboratori di tutto il paese, ma non è mai stata standardizzata a livello nazionale.

Nel campo della giustizia penale, ciò significa che alle giurie sono state fornite informazioni sugli edgematch non sulla base di una metrica nazionale, ma secondo l’interpretazione dell’idoneità fisica da parte dei singoli avvocati.

Sviluppato con il supporto di Aldo Romero, direttore della ricerca informatica della WVU, il sistema di Trejos utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare la vicinanza di due bordi.

Crea inoltre uno standard universale per ciò che costituisce una corrispondenza e il margine di errore presente in ciascun risultato, che fornisce un metodo per analizzare l’idoneità fisica che può essere standardizzato a livello nazionale.

Per Trejos, questo progetto è solo parte di una lunga carriera di ricerca su tracce di materiali presenti in un campione, ma in quantità estremamente piccole.

"Di solito, non li vediamo ad occhio nudo sulla scena del crimine", ha detto. “Ma se troviamo la tecnologia e gli strumenti per recuperarli, potranno fornire molti indizi su come sono accadute le cose”.

Prima di entrare nel mondo accademico, Trejos ha lavorato come professionista della scienza forense, applicando metodi di ricerca alle prove sulla scena del crimine. Il suo background la aiuta a rimanere informata sulle esigenze del settore in generale.

"Una volta che sei un praticante, sei sempre un praticante a memoria", ha detto Trejos. “Ho sempre lavorato a stretto contatto con i praticanti, quindi non ho mai perso quel legame con loro”.

Trejos ha scoperto la necessità di un sistema standardizzato per analizzare l'idoneità fisica attraverso conversazioni con i membri di un sottogruppo forense presso il National Institute of Standards and Technology.

Per avvicinarsi al progetto è stato necessario lavorare con un talentuoso team di ricercatori della WVU, tra cui la neolaureata in scienze forensi Meghan Prusinowski.

Prusinowski ha iniziato il progetto con Trejos nel maggio 2017 e ha trascorso il suo tempo come studentessa laureata alla ricerca di prove di idoneità fisica e tracce all'interno e all'esterno del laboratorio di Trejos.

"La cosa grandiosa di questo progetto è che è il primo trampolino di lancio verso il futuro in cui questa ricerca potrà andare", ha affermato. “L’aderenza fisica non è solo una caratteristica esclusiva del nastro adesivo. Gli attacchi fisici si verificano in una varietà di altri materiali che a noi professionisti [e] scienziati forensi viene spesso chiesto di identificare.

Prusinowski ha sottolineato che i principi del progetto di Trejos possono essere applicati ad altri materiali esaminati attraverso la scienza forense, “avendo un impatto molto chiaro sul campo”.